
Mercatini di Natale in Puglia
Il "tacco" d'Italia è, senza dubbio, una delle località più belle e caratteristiche della nostra nazione.
Anche quest’anno la Puglia ospita numerosi eventi dedicati al Natale e, in modo particolare, ai valori e alle tradizioni legati alla festa cristiana.
Nella terra dell’accoglienza, una delle iniziative più diffusa è il mercatino di Natale.
Tra i mercatini di Natale in Puglia più rilevanti rientrano:
● I mercatini di Polignano a Mare (BA) collocati in Piazza Aldo Moro e in via San Vito, all’interno del meraviglioso villaggio natalizio. Il centro storico è composto anche da luminarie spettacolari, una pista di pattinaggio aperta a tutti e l’albero di Natale più alto di tutta la Puglia (18m). Durata: 16 nov 2018 / 06 gen 2019
● il Villaggio di Babbo Natale di Castellana Grotte (BA), dove i mercatini tradizionali si sviluppano attorno alla Casa di Babbo Natale permettendo ai visitatori di effettuare percorsi gastronomici. Inoltre, è possibile accedere ad un divertente luna park e fare un giro sulla slitta con gli elfi e sul trenino turistico. Durata: 02 dic 2018 / 26 dic 2018
● Le luminarie tranesi che quest'anno sono particolarmente affascinanti grazie alla suggestiva decorazione dell'orologio della chiesa San Rocco, al mestoso albero di Piazza Quercia ed alle affascinanti installazioni della villa comunale Durata: 08 dic 2018 / 06 gen 2019
● I mercatini di Natale in Puglia tra i trulli di Alberobello (BA) in Largo Martellotta e in Largo Trevisani. Durante l’apertura dei mercatini viene inaugurato il “Christmas Lights”, l’evento più atteso nel paese, durante il quale i trulli prendono vita grazie a delle scenografie luminose a tema. Durata: 07 dic 2018 / 06 gen 2019
● “Natale è… SùVenir” presso Piazza Campo Longobardi, piazza Tomaselli e i vicoli adiacenti della città di Trani (BT). L’evento è stato realizzato con l’obiettivo di rivivere i ricordi e i sapori legati alla tradizione attraverso percorsi enogastronomici e di artigianato accompagnati da concerti folk e sound, spettacoli di teatro e di danza popolare Durata: 08-09-22-23 dic 2018
● “Il villaggio di Babbo Natale sul mare” presso il Molo Sant'Eligio a Taranto (TA). Caratterizzato dalla presenza di un mercatino di natale con un complesso di casette in legno di colore bianco, l’evento trova la sua unicità in un Babbo Natale che abbandona la slitta e sceglie di giungere in mare con la barca. Durata: 14 dic 2018 / 16 dic 2018
● Il “Villaggio di Natale” più grande del Sud Italia con trentamila metri quadrati presso la Fiera di Foggia (FG). Quest’ultima sarà caratterizzata dal “villaggio di Babbo Natale”, da due grandi piste di ghiaccio per adulti e bambini e da 4.000 metri quadrati di mercatino e giostrine. Durata: 08 dic 2018 / 25 dic 2018
Questi sono solo alcuni esempi di iniziative a tema natalizio della Puglia. Ogni paese ha le sue tradizioni e i suoi mercatini di Natale in Puglia tradizionali con prodotti tipici, artigianato e animazioni.
La magia e lo spirito del Natale si avvertono in tutta la Puglia, che non risulta più essere solo una meta di mare ma una regione da scoprire anche d’inverno. Vanta, infatti, ben quattro patrimoni dell’umanità dell’UNESCO in Italia:
- Castel del Monte (Andria).
- Trulli (Alberobello).
- Santuario di San Michele Arcangelo (Monte Sant'Angelo).
- Riserva naturale Foresta Umbra.
Anche se non fa parte ufficialmente del patrimonio dell'UNESCO merita una speciale menzione la Cattedrale di Trani.
La Puglia parla di arte, cultura e storia, ma solo vivendola puoi raccontarla.
Vuoi soggiornare per visitare i mercatini di natale in Puglia?
Contattaci compilando il seguente form un nostro operatore sarà felice di darti tutte le informazioni.